MARTEDI’ 2 FEBBRAIO 2016
sarà l’ultimo giorno per PARTECIPARE ALLA SELEZIONE per la mostra/evento
“Lo Spirito dell’Eros”
LE OPERE SELEZIONATE SARANNO ESPOSTE NEL
suggestivo spazio espositivo del Mitreo nel periodo
12 febbraio- 12 marzo 2016
Gli Artisti concorrenti potranno inviare, entro la scadenza prevista, un massimo di n.3 foto delle opere con le quali intendono partecipare, rispettando quanto richiesto dal REGOLAMENTO ALLEGATO.
L’inaugurazione della mostra è inserita nell’ambito di un evento di tre giorni che vedrà confrontarsi esperti di livello internazionale.
Il programma completo dell’evento sarà diffuso attraverso vari canali ed un ufficio stampa esterno, appositamente dedicato.
Informazioni, regolamento e domanda di partecipazione in allegato |
|

|

Le sfide di Roma Città Metropolitana e la riforma del Regionalismo
A quasi un anno dall'entrata in vigore dello Statuto di Roma Città Metropolitana, non molti sanno effettivamente in cosa consista e quali siano i poteri e le potenzialità di questa area vasta che comprende 121 comuni per una popolazione di quasi 4.400.000 abitanti.
Attraverso un'analisi dello Statuto cercheremo di focalizzare l'attenzione sulle sfide che attendono la Città Metropolitana, in particolare con riguardo al settore dello sviluppo economico e dei poteri spettanti alle cosiddette "zone omogenee". Vedremo più da vicino il rapporto tra Municipi e Città Metropolitana, ma soprattutto cercheremo di comprendere come la riforma del regionalismo, meglio nota come "proposta di legge sulla riduzione delle regioni da 20 a 12", inciderá sul nuovo Ente.
Se ne parlerà con:
On Roberto Morassut (Deputato PD e firmatario del DDL Morassut-Ranucci su riduzione regioni) Maurizio Veloccia (Presidente Municipio Roma XI) Maurizio Apicella (Dirigente Capitale Lavoro Roma Città Metropolitana)
Introduce: Alberto Andreoni
Modera: Valeria Fiorentini (Assemblea Regionale Pd Lazio) |

La compagnia teatrale "Tutta un'altra storia", con la regia di Matteo Vacca, è lieta di presentarvi il suo nuovo spettacolo: "Analisi di un Verdetto". Gli attori vestono i panni dei membri di una giuria chiamata a pronunciarsi sulla colpevolezza di un ragazzo accusato di omicidio. Il processo è stato lungo e pieno di elementi da analizzare. La risoluzione del caso è scontata e la decisione è praticamente presa ... O almeno così sembra ... Se non fosse per qualche ragionevole dubbio che potrebbe cambiare le carte in tavola ... Vi aspettiamo numerosi presso il Teatro Mitreo Iside per sapere come andrà a finire questo complicato processo e per conoscere quale sarà il nostro ... verdetto finale!!!
Venerdì 13, sabato 14 e domanica 15 novembre: ore 21:00
Intero: 12 euro
Ridotto per bambini sotto i 10 anni: 8 euro
Per prenotazioni ed informazioni: 3351975054 |
|
|
|
|
Pagina 10 di 27 |